
Dopo il successo del case TG5 degli anni passati, Sharkoon ha deciso di presentare la nuova versione migliorata:
La modifica principale riguarda le ventole e il controller, che passano da semplici RGB a 4 ARGB (addressable) sempre da 120mm, 3 sul frontale e una sul retro, è compatibile con gli attacchi ARGB delle principali schede madri oltre ai loro software di controllo per gestire effetti e colori,

nel caso non si disponesse di scheda madre con uscita ARGB , il tasto del reset potete collegarlo al controller in modo da controllare sino a 20 effetti manualmente

è in grado d’ospitare dissipatori alti 16,7cm, radiatori da 360 spessi sino a 52mm per impianto a liquido, schede grafiche da 40cm, 4 ssd da 2,5,’ (2 sul retro e 2 sotto), 3 harddisk da 3,5′ , alimentatori lunghi 20 cm, dotato di camera separata per hard disk , alimentatore e passacavi, in modo da nascondere il cablaggio ed enfatizzare la vista dei componenti interni, vetro temperato sia sul frontale che sul laterale, Top aperto e feritoie laterali sul frontale da ambo i lati per permettere una buona immissione d’aria dalle ventole anteriori, tallone d’Achille di molti altri case con frontale troppo chiuso.

Troviamo filtri antipolvere magnetici per una facile pulizia, sia sopra che in basso in zona alimentatore, 4 porte USB di cui 2 USB 3.0, jack cuffie e microfono e tasto on/off più il reset che nell’eventualità può funzionare da controllo manuale dei colori delle ventole.
ha un peso di 8,5 kg e le sue dimensioni sono : 45,2 x 21,5 x 46,5 cm (LxPxA)

il prezzo è veramente concorrenziale, si aggira sulle 90€ e si conferma una delle migliori scelte sotto la fascia di prezzo delle 100€ per i case ATX midi-tower, lo trovate su amazon a questo indirizzo
Sharkoon TG5 Pro RGB, ATX
il video alla presentazione sta qui in basso:
Video di presentazione TG5 RGB PRO